IT START WITH -
An endless passion for music, for life,
Passion never dies, it grows,stronger every day.
SCARICA IL CURRICULUM (ITA/ ENG)
Dario Di Vietri – tenore
DARIO DI VIETRI – Nasce a Bari, si diploma al Conservatorio di Milano e frequenta la Scuola dell’Opera italiana di Bologna, si perfeziona con docenti di fama internazionale quali Vittorio Terranova, Katia Ricciarelli, Jaume Aragall, Luciano Pavarotti e attualmente con Bruna Baglioni. Perfeziona lo studio dello spartito con i Maestri Sergio La Stella ( Opera di Roma) e Nelson Guido Calzi ( Teatro alla Scala). Nel 2009 -2010 debutta Pinkerton in Madama Butterfly nei Teatri del Circuito Lirico Lombardo. Successivamente interpreta i seguenti ruoli principali: Erri Settebellezze in Napoli Milionaria di N. Rota, nei Teatri di Lucca, Pisa e Livorno (2013), Calaf ( maggio 2013), Macduff nel Macbeth di G. Verdi al Teatro Coccia di Novara( ottobre 2013), Don José nella Carmen di G. Bizet nei Teatri di Livorno, Lucca, Pisa e Fano stagione 2013 -2014, a maggio 2014 è Samson in Samson et Dalila di C. Saint-Saens al Seoul Arts Center di Seoul (Corea del Sud) in coproduzione con l’Opera di Stato di Praga. A giugno 2014 è finalista “Una Voce per l’Arena” in diretta Eurovisione su Rai uno in collaborazione con la Fondazione Arena di Verona. Nella stessa estate In Arena di Verona è Calaf in Turandot diretto da Daniel Oren per la regia di Franco Zeffirelli. A dicembre 2014 debutta Cavaradossi in Tosca presso l’Opera di Kazan – Tartastan diretto da Marco Boemi. A gennaio 2015 è nuovamente Samson in Samson et Dalila all’Opera di Oviedo in Spagna. A febbraio 2015 debutta Radames in Aida al Festival di Kazan sempre diretto da Marco Boemi. A marzo 2015 è Turiddu in Cavalleria Rusticana al Teatro Filarmonico di Verona, nello stesso mese è Calaf in Turandot al Teatro San Carlo di Napoli diretto da Juraj Valcuha per la regia di Roberto De Simone. Ad Aprile 2015 è Radames in Aida all’Opera di Roma diretto da Jader Bignamini per la regia di Micha Van Hoecke. A maggio 2015 interpreta il ruolo protagonista di El Greco nell’omonima opera El Greco di George Hatzinassios in Prima mondiale al Teatro Municipale del Pireo (Grecia). Per la stagione estiva 2015 è Radames in Aida e Cavaradossi in Tosca in Arena di Verona. A settembre 2015 è impegnato in un Concerto in memoria di Mario Del Monaco al Maggio Musicale Fiorentino. Da Ottobre 2015 a marzo 2016 è Radames in Aida presso il Teatro Sociale di Rovigo diretto da Marco Boemi e per la regia di Franco Zeffirelli/ Stefano Trepidi che sarà poi ripresa nel 2016 nei Teatri di Pisa e Livorno e presso l’Ente De Carolis di Sassari ( novembre 2015) diretto da Sergio Alapont. A gennaio 2016 è Primo cast di Pinkerton in Madama Butterfly presso la National Opera di Atene diretto da Luiz F. Malheiro. In Aprile 2016 è Turiddu in Cavalleria Rusticana al Teatro Verdi di Salerno, a maggio 2016 è Primo cast di Cavaradossi in Tosca al Teatro Petruzzelli di Bari diretto da Giampaolo Bisanti. In estate 2016 è Don Josè in Carmen in Arena di Verona. In autunno 2016 registra Tosca per il Teatro San Carlo di Napoli e Rai 1, partecipa al Gala Fuoco di Gioia al Teatro Regio di Parma nel contesto del Festival Verdi, partecipa ad un Gala al Teatro Sociale di Como per l’Associazione Amici del Bel Canto italiano di Vienna. A dicembre partecipa al Festival internazionale di Musica Sinfonica di Algeri. Nel 2017 è impegnato per un Gala Puccini a Salonicco per la Thessaloniki State Symphony Orchestra in diretta televisiva nazionale e per altri Gala a Budapest Boscolo Rome Hall, a San Pietroburgo per il Festival Palaces, a Belgrado per l’Istituto Italiano di cultura, all’Opera di Stato di Ankara, a Sarzana Opera Festival. In aprile/maggio è Primo cast di Riccardo in Un Ballo in Maschera all’Opera Nazionale di Bucarest, Radames in Aida all’Opera Nazionale di Belgrado, Radames all’Opera Nazionale di Bucarest. A giugno 2017 debutta il ruolo di Renato Des Grieux in Manon Lescaut al Seoul Arts Center diretto da M. Balderi e per la regia di A. Tarabella, partecipa alla Festa della Musica di Ankara e con un Gala al Festival Palaces di San Pietroburgo. In estate 2017 è Cavaradossi in Tosca alla Sinfonica di Haifa diretto da Xu Zhong per la regia di Shirit Lee Weiss, Don José In Carmen al Festival di Pravets in Bulgaria diretto da David Crescenzi per la regia di Ognian Draganoff e Primo cast di Cavaradossi al Festival Puccini di Torre del Lago diretto da Dejan Savic per la regia di Enrico Vanzina.
A settembre 2017 debutta in Kazakistan con due concerti al Festival internazionale di Musica di Ust Kamenogorsk e all’Opera di Astana. In autunno/inverno 2017 partecipa con dei Concerti al Festival Palaces di San Pietroburgo e all’Opera di Tiblisi, è Don Josè in Carmen al Tang Xianzu Festival Internazionale di Fouzhu ( Cina), Riccardo in Un Ballo in Maschera e Radames in Aida all’Opera Nazionale di Bucarest, Manrico in Trovatore all’Opera del Cairo.
Nel 2018 apre il Nuovo Anno con un Gala Puccini al Teatro del Giglio di Lucca diretto da Ethan Schmeisser, è impegnato con l’Opera Narodowa di Varsavia per Radames in Aida all’Opera di Dubai diretto da Patrick Fournillier ( febbraio 2018) e per Don Josè in Carmen al Wielki Teatr di Varsavia diretto da Keri-Lynn Wilson e con la regia di Andrzej Chryra (giugno 2018). A marzo 2018 è Radames alle Piramidi di Gyza in Egitto diretto da David Crescenzi, successivamente è impegnato per il Requiem di Verdi alla Cattedrale di Mallorca con la Simfonica De Balears in presenza dei reali di Spagna, per il ruolo di Calaf in Turandot all’Opera di Stara Zagora in Bulgaria (Aprile – Novembre), Cavaradossi in Tosca per l’Opera Nazionale di Belgrado – Sava Center. In estate è Radames in Aida all’Opera Romena di Iasi e al Festival di Pleven, successivamente Calaf in Turandot al Festival di Pravets, Don José in Carmen al Lanzhou Theatre in Cina in collaborazione con l’Opera de Paris. In autunno/inverno 2018 è impegnato per dei concerti a Yalta al Festival dei Palazzi di Crimea, per Tosca all’Opera Romena di Iasi e Aida all’Opera del Cairo.
Tra gli impegni del 2019 Don José in Carmen per Opera Carolina diretto da James Meena, la ripresa di Carmen all’Opera Nazionale di Varsavia, Calaf in Turandot al National Kaohsiung Center for the Art di Taiwan in collaborazione con il Deutsche Oper Am Rhein di Dusseldorf ripresa nel 2020, Manrico in Trovatore all’Opera Nazionale di Tirana diretto da S. Rolli per la regia di M. Baudin e all’Opera Nazionale di Belgrado, Turiddu in Cavalleria Rusticana all’ Eptapyrgion Festival in Grecia diretto dal Z. Tsokanou e con l’Orchestra di Stato di Salonicco, Don José in Carmen per Taormina Opera Stars, Radames all’Opera del Cairo, Turiddu al Teatro Petruzzelli di Bari diretto da R. Palumbo per la regia di M. Mirabella.
Nel 2020 è Cavaradossi all’Opera del Cairo, partecipa in un Gala per la ripartenza al Festival di Ocrida in Macedonia del Nord, riceve il Premio Giglio 2020 a Recanati, è impegnato in vari concerti in Italia e attività streaming a seguito della Pandemia e incide 3 dischi per la Kicco Music Milano.
Nella stagione 2021/2022 è Riccardo in Un Ballo in Maschera all’Opera del Cairo, Radames in Aida e Don José in Carmen per Polish National Opera, Radames per Taormina Opera Stars, Renato Des Grieux in Manon Lescaut al Teatro del Giglio di Lucca, al Teatro Alighieri di Ravenna e Comunale di Modena, Cavaradossi in Tosca al Teatro Bellini di Catania, Maurizio di Sassonia in Adriana Lecouvreur e Radames in Aida al Teatro Petruzzelli di Bari.
È stato diretto da maestri quali: M. Mariotti, N. Marasco, N. Luisotti, G. Sagripanti, J. Kovatchev, O. J. Wellber, A. Battistoni, D. Oren, C. Goldstein, G. Bisanti, J. Bignamini, M. Beltrami, M. Boemi, S. Romani, G. Grazioli, G. Sabbatini, J. Mikula, D. Mikulski, R. Frizza, C. Pinto, M. Valdes, J. Valcuha, F. Mastrangelo, C. Montanaro, L. F. Malheiro, S. Alapont, C. Orbelian, M. Balderi, E. Voudouris, G. La Malfa, M. Agostini , M. Mazza, G. Vranos, M. Golikov, A. Cedrone, M. Mottadelli, Z. Xu, D. Crescenzi, M. Kirchhoff, D. Savic, P. Mielgo, P. Fournillier, A. Veronesi, V. Boshnakov, K. Wilson, J. Meena, W. Chien, T. Kozlowski, S. Rolli, G. Fratta, R. Palumbo, E. Orciuolo, J. Bernacer e ha lavorato con registi quali: G. Lavia, A. Cirillo, F. Ceresa, H. Brockhaus, F. Sparvoli, C. Rafici, D. Argento, F. Esposito, F. Zeffirelli, P. Pizzi, H. De Hana, S. Trespidi, C. Carreres, R. De Simone, R. Zanella, A. Tarabella, V. Anastassiu, M. Van Hoecke, P. Maestrini, N. S. Petropoulos, R. Canessa, G. Agostinucci, G. Asagaroff, O. Draganoff, S. Lee Weiss, A. De Lucia, E. Vanzina, R. Manoli, A. Saad, A. Chryra, J. Girardet, M. Baudin, M. Mirabella.
Dario Di Vietri – tenor
He was born in Bari and graduated at the Milan Conservatory under the guidance of Vittorio Terranova . From 2009 to 2011 he was a student of the School of Italian Opera at Teatro Comunale of Bologna. Afterwards he improved with Jaume Aragall, Luciano Pavarotti, and Bruna Baglioni. Among his vocal coaches Sergio La Stella ( Opera of Rome), Antonio Pergolizzi ( Opera of Rome), Marco Boemi and Nelson Guido Calzi (Scala of Milan). In 2009- 2010 he made his debut as Pinkerton in Madama Butterfly in the Theaters of the Circuito Lirico Lombardo. He sang the following principle roles: Erri Settebellezze in Napoli Milionaria of N. Rota in the Theatres of Lucca, Pisa and Livorno (2013), Calaf ( may 2013), Macduff in Macbeth of G. Verdi at Teatro Coccia of Novara ( october 2013), Don José in Carmen of G. Bizet in the Theatres of Livorno, Lucca, Pisa and Fano season 2013 -2014, Samson in Samson et Dalila of C. Saint-Saens at Seoul Arts Center of Seoul – South Korea, (May 2014) in coproduction with Prague Statni Opera. In June 2014 he started his collaboration with Fondazione Arena di Verona where he is involved in summer 2015 – 2016, he started with Calaf in Turandot in Arena di Verona 2014 conducted by Daniel Oren directed by Franco Zeffirelli. December 2014 he debuted Cavaradossi in Tosca at Kazan Opera- Tartastan conducted by Marco Boemi. In January 2015 he was again Samson in Samson et Dalila at Opera of Oviedo – Spain. In February 2015 he debuted Radames in Aida at Kazan Festival conducted by Marco Boemi. In March 2015 he is Turiddu in Cavalleria Rusticana at Teatro Filarmonico of Verona and Calaf in Turandot at Teatro San Carlo of Naples conducted by Juraj Valcuha, directed by Roberto De Simone. In April/ May 2015 he is Radames in Aida at Opera di Roma conducted by Jader Bignamini and directed by Micha Van Hoecke. In May 2015 he performes the protagonist role of El Greco, written by George Hatzinassios directed by Vassilis Anastassiu at Municipal Theatre of Piraeus Greece as First World Première. June – September 2015 he is Radames in Aida and Cavaradossi in Tosca in Arena di Verona. September 2015 he is engaged for a Concert at Maggio Musicale Fiorentino in memory of Mario Del Monaco. October 2015 he is Radames in Aida at Teatro Sociale of Rovigo conducted by Marco Boemi and directed by Franco Zeffirelli/ Stefano Trepidi coproducted in 2016 in the Theatres of Pisa ( January 2016) and Livorno ( March 2016) and again Radames in Aida in the same Production of F. Zeffirelli at Ente De Carolis of Sassari ( November 2015) conducted by Sergio Alapont. In January 2016 he is First cast of Pinkerton in Madama Butterfly at National Opera of Athens. April 2016 he is Turiddu in Cavalleria Rusticana at Teatro Verdi of Salerno, in May 2016 he is First cast of Cavaradossi in Tosca at Teatro Petruzzelli of Bari conducted by Giampaolo Bisanti. In summer 2016 he is Don Josè in Carmen in Fondazione Arena di Verona. In Fall 2016 he recorded Tosca with Teatro San Carlo of Naples and Rai 1 (Italian Television), participated to Fuoco di Gioia Gala Concert inside Festival Verdi of Teatro Regio di Parma conducted by Michelangelo Mazza, to a Gala at Teatro Sociale di Como and to the international Music Festival of Alger. He opened the New Year 2017 with a Puccini Gala at Thessaloniki State Symphony Orchestra broadcasted on Greek Television. In February 2017 he participated to a Mascagni Gala in Belgrade organized by Italian Institute of Culture, Teatro Goldoni of Livorno and Belgrade National Opera. In March 2017 he sings a 3 Tenors Gala for Festival Palaces of St Petersburg and a Gala Concert in Budapest at Boscolo Rome Hall. In April/May 2017 he is Riccardo in Un Ballo in Maschera at Bucarest National Opera conducted by M. Mottadelli and directed by G. Asagaroff and Radames in Aida always at ONB, Radames at Belgrade National Theatre. In June 2017 he debuts the role of Renato Des Grieux in Manon Lescaut at Seoul Arts Center in collaboration with Teatro del Giglio of Lucca and Puccini Foundation Lucca Italy and sings a Gala in Ankara State Opera for Italian Embassy and in St. Petersburg for Festival Palaces. In summer 2017 he is Cavaradossi in Tosca for Haifa Symphony Orchestra conducted by Xu Zhong directed by Shirit Lee Weiss, Don Josè in Carmen at Pravets Festival Bulgaria and First cast of Cavaradossi at Puccini Festival of Torre Del Lago. In fall/winter 2017 he sang some concerts for Festival Palaces in Saint Petersburg and Tbilisi National Opera, Don Josè in Carmen at Tang Xianzu International Festival of Fuzhu – China, Riccardo in Un Ballo in Maschera and Radames in Aida at Bucharest National Opera, Manrico in Trovatore at Cairo Opera House.
The 2018 season includes the opening of the New Year with a Puccini Gala in Lucca at Teatro del Giglio conducted by Ethan Schmeisser, Radames in Aida at Dubai Opera for Warsaw Opera Narodowa conducted by Patrick Fournillier ( February 2018), Radames in an important Production at Gyza Pyramids – Egypt conducted by David Crescenzi, Requiem Verdi for Simfonica de Balears in Mallorca’s Cathedral in front of the Queen of Spain, Calaf in Turandot at Opera of Stara Zagora – Bulgaria reproduced in summer 2018 in Pravets Mozart Festival and in Stara Zagora in November 2018, Cavaradossi in Tosca at Belgrade National Opera, Don Josè in Carmen at Wielki Teatr directed by Andrzej Chryra and conducted by Keri-Lynn Wilson (June2018), Don Josè in Carmen at Lanzhou Theatre in China, Radames in Aida and Cavaradossi in Tosca at Iasi Romanian National Opera, Radames in Pleven Festival Bulgaria and in Cairo Opera house.
The 2019 season includes Don Josè in Carmen for Opera Carolina, Don Josè in Carmen at Wielki Teatr, Calaf in Turandot at National Kaohsiung Center for the Art of Taiwan in collaboration with the Deutsche Oper Am Rhein of Dusseldorf, Manrico in Trovatore at the National Opera of Tirana and at the National Opera of Belgrade, Turiddu in Cavalleria Rusticana at the Eptapyrgion Festival in Greece conducted by Z. Tsokanou and with the Orchestra of State of Thessaloniki, Don José in Carmen for Taormina Opera Stars, Radames in Cairo Opera House, Turiddu in Cavalleria Rusticana at Teatro Petruzzelli of Bari conducted by R. Palumbo, Don José in Carmen at Ulsan Arts Center and Seoul Arts Center.
In 2020 he is Cavaradossi at the Cairo Opera conducted by D. Crescenzi, and he is engaged in various streaming activities due to the Pandemic. He sings in a Gala for the restart at the Ohrid Festival in North Macedonia and receives the Beniamino Gigli 2020 Award in Recanati. He is participates to several Galas in Italy and has recorded 3 cd edited by Kicco Music one of Christmas Songs and the other one of Tosti’s arias.
Among his engagements 2021/2022: Un Ballo in Maschera at Cairo Opera House, Aida and Carmen for Polish National Opera Warsaw, Gala Concerts at the Festival of Cartagena Columbia, Cavaradossi in Tosca at Teatro Bellini of Catania, Radames in Aida and Maurizio di Sassonia in Adriana Lecouvreur at the Teatro Petruzzelli of Bari, Manon Lescaut at the Teatro Del Giglio of Lucca, Modena and Ravenna.
He has been conducted by: M. Mariotti, N. Marasco, N. Luisotti, G. Sagripanti, J. Kovatchev, OJ Wellber, A. Battistoni, D. Oren, C. Goldstein, G. Bisanti, J. Bignamini, M. Beltrami, M. Boemi, S. Romani, G. Grazioli, G. Sabbatini, J. Mikula, D. Mikulski, R. Frizza, C. Pinto, M. Valdes, J. Valcuha, F. Mastrangelo, C. Montanaro, LF Malheiro, S. Alapont, C. Orbelian, M. Balderi, E. Voudouris, G. La Malfa, M. Agostini, M. Mazza, G. Vranos, M. Golikov, A. Cedrone, M. Mottadelli, Z. Xu, D. Crescenzi, M. Kirchhoff, D. Savic, P. Mielgo, P. Fournillier, A. Veronesi, V. Boshnakov, K. Wilson, J. Meena, W. Chien, T. Kozlowski, S. Rolli, G. Fratta, R. Palumbo, J. Bernacer, E. Orciuolo and has directed by: G. Lavia, A. Cirillo, F. Ceresa, H. Brockhaus, F. Sparvoli, C. Rafici, D. Argento, F. Esposito, F. Zeffirelli, P. Pizzi, H. De Hana, S. Trespidi, C. Carreres, R. De Simone, R. Zanella, A. Tarabella, V. Anastassiu, M. Van Hoecke, P. Maestrini, NS Petropoulos, R. Canessa, G. Agostin ucci, G. Asagaroff, O. Draganoff, S. Lee Weiss, A. De Lucia, E. Vanzina, R. Manoli, A. Saad, A. Chryra, J. Girardet, M. Baudin, M. Mirabella.





